Marche segnali per il futuro
Idee, approfondimenti e riflessioni per guardare avanti
1-18 aprile 2020 – 4 percorsi tematici <–> 20 webinar on line
L’Associazione InnovAzione torna in campo con una proposta allettante sui temi attuali. Infatti, la crisi che stiamo vivendo ci costringe a dei cambiamenti radicali in termini di economia, società ed organizzazione dei processi produttivo e di consumo così come dei prodotti. Si propone di cogliere questa occasione per elaborare quanto sta accadendo e come ripartire. L’Associazione ritiene che discuterne insieme e discuterne con addetti ai lavori o ricercatori non può che essere una buona occasione.
Così InnovAzione ha organizzato una serie di seminari online, webinar, in quattro ambiti dell’innovazione digitale e dell’economia circolare.
Quale tecnologia digitale (Un tram chiamato digitale), le risorse umane già presenti e necessarie (A beautiful mind..set), le opportunità dell’economia circolare (La finestra sul sostenibile) ed infine la rivisitazione del rapporto con il cliente (C’era una volta il … Cliente).
“Marche segnali per il futuro” è composto da due webinar al giorno dalle 17 alle 18 e dalle 18.30 alle 19.30 nei giorni 1-2-3 Aprile, 6-7-8-9 Aprile, 15-16-17 Aprile con chiusura sabato 18 aprile con una tavola rotonda virtuale. I webinar prevedono una breve introduzione di circa 20 minuti da parte del relatore, può essere una presentazione vera e propria del tema o un’intervista, e a seguire una discussione tra i partecipanti.
I nostri webinar
Governare le informazioni aziendali: dal caos ad una infosfera organica
Marche, segnali dal futuro 7 Aprile 2020 ore 17.00 Relatore: Salvatore Piu Il futuro dell'azienda dipenderà sempre più dalla sua capacità di gestire le informazioni in un ambiente sempre più iper-regolamentato e con sempre più informazioni Salvatore Piu Head of...
Dalla gestione di matricole allo sviluppo delle persone: perché valorizzare i talenti conviene
Marche, segnali dal futuro 6 Aprile 2020 ore 17.00 Relatore: Gianni Cicogna Negli ultimi anni la natura, l'economia, la finanza ci hanno mandato dei segnali di allarme che dovranno essere recepiti attraverso un cambiamento con una rimappatura della società a livello...
Ruolo delle Università per la co-creazione di percorsi di sviluppo sostenibile, Marche come destinazione educational
Marche, segnali dal futuro 6 Aprile 2020 ore 18.30 Relatore: Alessio Cavicchi - Sabrina Tomasi Come sviluppare collettivamente le risorse della Regione in un brand territoriale utilizzando le opportunità che provengono indirettamente dalle università e dal lavoro di...
Gli strumenti operativi per l’economia circolare
Marche, segnali dal futuro 3 Aprile 2020 ore 17.00 Relatore: Mauro Bedetti Prima dell'emergenza Covid-19 i temi del cambiamento climatico e dell'economia circolare erano protagonisti dell'agenda di governi, aziende e società civile … tutti temi ben lontani dall'essere...
Modalità innovative di finanziamento alle PMI attraverso uno strumento di credito finalizzato
Marche, segnali dal futuro 3 Aprile 2020 ore 18.30 Relatore: Mario Magini Nel contesto generale c'è una difficoltà concreta nel reperire le risorse finanziarie da parte delle MPMI produttive e il Covid-19 ha acuito il problema, ma oggi ci sono delle opportunità legate...
Innovazione, smart working e riorganizzazione delle imprese i “must” della ripresa
Marche, segnali dal futuro 1 Aprile 2020 ore 17.00 Relatore: Donato Iacobucci Passata l'emergenza Covid-19 gli imprenditori avranno una straordinaria occasione per ripensare l'organizzazione delle proprie imprese, ridefinire le strategie e renderle più pronte a...